

Ti è mai capitato di non trovare un preventivo o di scordarti di fare una telefonata? Di accavallare un appuntamento o di non trovare un numero di telefono?
Per organizzare tutte queste cose è fondamentale affidarsi ad un buon gestore dei nostri contatti con la clientela ed i fornitori; questo gestore si chiama CRM.
All’interno del nostro CRM, si possono organizzare le anagrafiche clienti e fornitori, si possono collegare i documenti a loro associati, si possono analizzare i flussi di vendita, prendere appuntamenti, appuntare compiti specifici, assegnando la data e l’ora della notifica, relazionare telefonate e tantissimo altro.
Tutti i responsabili dell’area vendite avranno un calendario condiviso in cui inserire tutti gli appuntamenti senza rischio di accavallarli, i compiti da assegnare si possono girare tra utenti, individuando sempre la persona giusta per il lavoro giusto ed eliminando i pericolosi bigliettini passati intra ufficio, che vengono sempre smarriti o dimenticati.
Tutti i documenti relativi ad un cliente o fornitore possono venir associati direttamente a lui, in modo da aver sempre sotto controllo questa o quella carta e non dover diventar matti a cercarla.
L’accesso alla piattaforma, poi, può avvenire sia dall’interno dell’azienda, che dall’esterno, tramite smartphone o tablet, consentendo alla forza vendite di avere sempre sott’occhio gli appuntenti del giorno, le varie attività e di modificarli in tempo reale, se dovessero verificarsi ritardi o intoppi.
Come ciliegina sulla torta, il programma può estrarre degli indicatori di performance per avere bene in vista tutti i dati relativi alle vendite e poter programmare le azioni commerciali.
Senza contare che si possono organizzare campagne e mailing list, dopo aver targettizzato la clientela.
Il CRM è integrabile con la maggior parte delle applicazioni attualmente in uso per le mail, oltre che con la suite di office.
Con il presente documento, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 122 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Zeta Ufficio S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito www.zeta-ufficio.it le seguenti informazioni relative ai cookie utilizzati. La presente policy è redatta sulla base delle indicazioni contenute nel Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.